Presentazione del libro di Rocco Scotellaro Poems, translated by Allen Prowle
Edizioni “Modern Poetry in Translation” di David & Helen Constantine, Queen’s College di Oxford, 2009
Introduce e coordina
David Constantine
Queen's College di Oxford
Intervento
Allen Prowle
College di Humberside, Lincoln e Hull
Lettura di poesie
Carmela Biscaglia
Centro documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra”
Londra, “London Review of Books”, 12 maggio 2010, ore 19,00.
Presso la “London Review of Books”, la prestigiosa libreria del Bloomsbury, il cuore letterario di Londra, è stato presentato Poems, una raccolta di 39 poesie di Rocco Scotellaro tradotte in inglese da Allen Prowle dell’Università di Humberside, Lincoln e Hull. La serata è stata introdotta e coordinata da David Constantine, docente del Queen's College di Oxford e poeta vincitore di numerosi premi letterari, che ha dato un contributo importante alla poesia inglese e irlandese moderna con opere su temi perenni, spesso associate a quella di Robert Graves e Henry James per il riferimento a miti classici e storie bibliche. Attualmente egli è direttore, assieme alla moglie Helen, della “Modern Poetry in Translation” (MPT) del Queen’s College di Oxford, rivista letteraria fondata nel 1966 da Ted Hughes e Daniel Weissbort con lo scopo di tradurre poesie che avessero come tema la realtà contemporanea e di far beneficiare scrittori e lettori in Inghilterra e in America del lavoro di poeti esteri con cui confrontarsi.
David Constantine
David Constantine ha ricordato, infatti, come in linea con questo indirizzo già nel n. 10 della rivista “MPT”, dal titolo The Big Green Issue (2008), era stato pubblicato un primo nucleo di 17 poesie di Scotellaro, tradotte da Allen Prowle e introdotte da una biografia curata dallo stesso traduttore (pp. 30-44). Il volumetto Poems – ha quindi spiegato Allen Prowle nel suo intervento – costituisce una successiva attenzione nei riguardi dell’opera di Scotellaro, del quale si intende continuare lo studio e la produzione di una più ampia raccolta di traduzioni di liriche, ritenendo importante diffondere nei paesi di cultura anglosassone la conoscenza di questo poeta del Sud d’Italia portatore di tematiche universali come la difesa della dignità dell’uomo. Si tratta di un progetto che scaturisce all’interno del gruppo di traduttori che fanno capo alla rivista “MPT”, tra cui opera anche Caroline Maldonado, che è il direttore del Consiglio di amministrazione della Fondazione del “Modern Poetry in Translation”.
Allen Prowle
La pubblicazione di Poems, – ha aggiunto Prowle, studioso insignito del premio Times-Stephen Spender Prize 2007 per le traduzioni delle poesie di Attilio Bertolucci e traduttore delle poesie di Pascoli, Machado, Baudelaire e di Paul Verlaine, queste ultime per conto della Lincolnshire Association – è avvenuta in contemporanea con l’uscita del n. 13 della rivista, intitolato Transplants (2009). Riunendo poeti in traduzione dalla Cina, all’Alaska, dall’Albania al Vietnam, dal Brasile alla Grecia, a Roma, oltre che da Israele e dall’Estonia, il volume intende dimostrare come le forme di poesia possono essere positivamente trapiantate nel tempo e nello spazio.
London Review of Books
Il pubblico
Prowle ha quindi illustrato la vita e le opere del poeta tricaricese e ha letto alcune delle sue poesie in inglese, proponendole quindi nella versione italiana, affinché il pubblico ascoltasse il suono originale delle parole. Questa lettura è stata affidata a Carmela Biscaglia, invitata all’incontro culturale in rappresentanza del Centro di documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra”, che ha collaborato all’iniziativa editoriale attraverso un intenso scambio scientifico e mettendo a disposizione una foto del poeta.