
Saluto del sindaco di Tricarico Raffaello Marsilio; interventi di Carmela Biscaglia,
Raffaele Giura Longo, Angelo Ziccardi (foto V. Sacco)
Il seminario è stato realizzato dal Centro di documentazione in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria per la Lucania, l’Università degli Studi del Molise, la Confederazione Italiana Agricoltori, la Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera, il Centro Studi di Storia delle Tradizioni Popolari di Puglia, Basilicata e Calabria, la Regione Basilicata e il Comune di Tricarico. Nel presentare la ristampa del volume di Guido Spera Storia ed evoluzione di una azienda agricola in Lucania, pubblicato a Bari nel [1951] dalle Arti Grafiche Giuseppe Laterza & Figli, promossa dal Centro di documentazione di Tricarico, l’incontro ha approfondito, alla luce della recente storiografia, gli eventi e le problematiche connesse alla riforma fondiaria, partendo da un’area del Mezzogiorno d’Italia, Calle, in agro di Tricarico (Matera), fortemente segnata dalle lotte per la terra e dall’impegno politico di Rocco Scotellaro, “poeta della civiltà contadina”, ma, nel contempo, anche dall’opera di modernizzazione condotta fin dai primi decenni del Novecento da un imprenditore piemontese, Silvio Turati, sulla sua azienda Calle, che per effetto di tale riforma gli venne espropriata.

Interventi di Franca Assante, Giuseppe Politi, Vincenzo Spera

Interventi di Giovanni Cannata e Agnese Sinisi
Gli interventi dei relatori hanno ripercorso gli eventi spesso drammatici, evocati tra l’altro con passione dal senatore Angelo Ziccardi, che ne fu testimone e protagonista, che dal 1940 al 1950 avrebbero portato alla riforma agraria e furono certamente tra i più importanti del Novecento, ma hanno anche analizzato le cause degli esiti non omogenei conseguiti nelle varie realtà ambientali della Basilicata.
Bibliografia:
A. Sinisi, Il caso Calle di Tricarico: agrotown e colonizzazione , in «Bollettino Storico della Basilicata», 25 (2009), pp. 205-215.
C. Biscaglia, Terre di Riforma Agraria: il caso Calle di Tricarico (Seminario di studio, Tricarico, 23 maggio 2008), in «Bollettino Storico della Basilicata», 25 (2009), pp. 193-204.
|